Consulenza sessuale
La consulenza sessuale è un percorso di breve durata (da uno a cinque sedute) utile per la persona, per il proprio partner o per la coppia per rispondere ad un disagio o una problematica di natura sessuale. La consulenza sessuale consiste in colloqui singoli o di coppia. La consulenza sessuale quando richiesta da una coppia prevede il colloquio singolo con l’uno e l’altro partner.
I problemi per i quali puoi rivolgerti ad un consulente sessuale sono:
- disturbi del desiderio, dell’eccitazione, dell’orgasmo,
- dolore sessuale,
- disturbi di erezione o disturbi di eiaculazione.
- Hai bisogno di informazioni relative al tuo corpo e alla tua sessualità
- Miglioramento della propria sessualità o quella di coppia o quella con un partner
- Vivi una difficoltà, un disagio, un disorientamento che ti crea una problematica nel vivere appieno la tua sessualità
- Stai vivendo una problematica nella sfera della sessualità, ovvero una disfunzione sessuale come la vulvodinia, il vaginismo, disfunzione erettile, eiaculazione precoce oppure hai avuto degli interventi chirurgici in area pelvica
- Vivi degli eventi particolari della vita come il post parto o la menopausa
Il ruolo del consulente è quello di inquadrare la situazione che viene riportata dal paziente, inviando se necessario ad altri specialisti in base a quello che emerge in sede di consulenza. Può essere necessario escludere delle problematiche organiche oppure approfondire delle problematiche psicologiche; quindi, sarà richiesto l’invio al medico specialista o allo psicoterapeuta.
I nostri Professionisti
